Nel caso che stiate leggendo 'sto testo prima di d'loadare il contenuto di 'sto pacchetto... Beh, dentro c'e' solo un "font" truetype per macintosh. E' anche il primo carattere da me creato...
Ed e' freeware. Cioe' e' vostro gratis. Non dovete sborsare una lira. Ma non potete ridistribuirlo modificato o convertito per windowc. Se volete passarlo in giro, passatelo in giro così come lo avete trovato e GRATIS (si fa eccezione per le tariffe di d'loadaggio e connessione applicate in alcuni siti). Cioe', per voi azzeccagarbugli, ne conservo i diritti d'autore. Anche se non ho i soldi per fare causa a chi lo distribuisce/vende sotto il suo nome anziche' il mio. Inoltre non mi assumo alcuna responsabilità per la salute del vostro Mac. Installatelo a vostro esclusivo rischio e pericolo, poichè non ho soldi neanche per difendermi da chi mi voglia fare causa. Se aveste intenzione di mettere il mio font su un cd-rom, per cortesia chiedetemi prima il permesso...
Beh, ora che il legalese e' stato sistemato, veniamo a 'sto font, cosi' poi potete decidere voi se conservarlo o no sul vostro hard disk...
E' un font semi-internazionale a caratteri fini del tipo che si scrivono con una tratto pen nuova. I caratteri sono un po' appiccicati fra di loro, ma l'effetto non e' brutto (se lo fosse stato l'avrei trashato ancor prima di distribuirlo, no? ;-) ). Purtroppo non conviene stamparlo a 9 o 10 punti. A 12 punti e' abbastanza leggibile, l'ideale e' pero' 14 punti.
Ci sono solo tre problemi:
1) Non c'e' il suo corrispondente bitmap; pertanto quello che vedete sullo schermo e' un obbrobrio. Ma se lo stampate e' delizioso... :-) Se siete fanatici del WYSIWYG finite di leggere il read-me... In fondo c'e' una propostina x voi.
2) Se lo settate a grassetto si perde un po' del suo aspetto arrotondato. Idem dicasi per bordato, ombreggiato. Invece in corsivo regge bene. Non e' colpa mia, ma del Mac (poverino, fa quel che può!). Se volete invece avere un PennaBold leggete in fondo.
3) Dei caratteri tipici dei paesi dell'Est ho messo solo la D e d con una piccola barretta orizzontale, perchè li avevo visti in un vecchio fumetto yugoslavo, un Martin Misterija. Quindi, se siete dell'Est e vi va, potete inviarmi un foglio con i caratteri tipici della vostra lingua... Li includerò nelle prossime versioni di questo carattere (il PennaNormal!) e ve lo invierò gratis.
Grazie mille per aver continuato la lettura... :-)))
---------------
Allora... Ecco qui la proposta:
Se volete che vi faccio anche la bitmap (non l'ho ancora fatta) del font, se volete anche il PennaBold (il truetype e' gia' pronto: aspetta solo la vostra registrazione. Il bitmap e' da fare.) beh...
REGISTRATEVI!!!
Solo truetype PennaBold (grassetto): 15.000 lire o 10 $.
(No, niente bordato o ombreggiato: non li faccio proprio!)
Per registrarvi, inviate i soldi (in CONTANTI) dentro una busta bianca OPACA al seguente indirizzo:
Barbara Pennacchi,
Via Michele di Lando 72
00162 Roma.
Scrivetemi anche il vostro nome e cognome, indirizzo di posta elettronica o manuale... E che sono mica telepate? :-))) Se avete l'e-mail ve lo invierò come bin-hex, sennò dovrete spedirmi anche un dischetto. Ve lo rispedirò con il font.
Vi risponderò il più presto possibile, studi permettendo.
---------------
Per aspiranti programmatori squattrinati come me:
Se volete lo stesso il truetype del PennaBold ma non avete soldi, perche' non mi inviate uno dei programmi shareware da voi creato? Riceverete GRATIS la versione in grassetto (il PennaBold appunto), vi registrate senza nulla pagare e io non sarò costretta ad inviarvi soldi che non possiedo... :-)
Purtroppo non includo nell'offerta attuale le bitmaps per due motivi:
1) non so quando avrò il tempo di farle e non mi paiono importantissime.
2) sto preparando degli esami all'università!
In ogni caso, chi si e' già registrato riceverà gli aggiornamenti di questo font GRATIS e relative bitmaps (se le faccio!) per sole 10.000 £ (5 $) e potrà ricevere a prezzi scontati i futuri fonts/programmi (ne sto preparando due di fonts: uno per la notazione della Lingua dei Segni Italiana ed uno per i simboli specifici di Algebra Lineare e di Analisi matematica).
Perche' vi chiedo soldi? Non di certo per avidità (se volevo, potevo anche mettermi a vendere macs!!! :-) ), ma perche' creare un carattere nuovo, anche se mi piace, e' comunque faticoso sia per gli occhi, sia per il mio dito mignolo dx e ci devo mettere del tempo lo stesso...
Almeno con le vostre 15.000 £ ho una qualche speranza di far riparare il mio motorino (rotto)... ;-)
Saluti,
Barbara Pennacchi.
E... No, non l'ho chiamato così per via del mio cognome. E' che mio padre credeva fosse stato scritto a penna... (la tratto pen, appunto)